Benvenuto, Ospite Cerca | Discussioni attive | Accedi | Registrati

TRASMITTANZE SUPERBONUS E VERIFICA TRASMITTANZE DM 26/06/2015
Heraclitus
#1 Inviato : domenica 8 novembre 2020 12:36:28
Grado: Classe NC

Iscritto: 12/09/2020
Messaggi: 4
Località: Cosenza
Buongiorno,
il mio dubbio che vorrei sottoporVi e che senz'altro sarà risultato evidente a molti altri colleghi, riguarda il mancato rispetto dei valori delle trasmittanze delle superfici opache ai sensi del DM 26/06/2015 a seguito di intervento di ristrutturazione importante di II livello consistente nella realizzazione del cappotto termico e nella sostituzione delle finestre.
Nel mio caso, a fronte di un valore di trasmittanza delle pareti esterne pari a 0,209 W/mqK al netto dei ponti termici (non male rispetto ai 0,30 W/mqK richiesti dall'Allegato E del Decreto efficienza energetica), considerando l'effetto di tutti i ponti termici relativi alla parete, la cui incidenza % è ovviamente aumentata a seguito della coibentazione, il valore di trasmittanza "U" ,da confrontare con il limite dei 0,36 W/mqK del DM requisiti minimi, risulta pari a 0,88 W/mqK.
Tutto ciò premesso, arrivo alla domanda: Può essere discriminante ai fini dei requisiti per accedere al Superbonus 110% la mancata verifica delle trasmittanze limite previste dal DM 26/06/2015 anche se si sono rispettate quelle del Decreto efficienza energetica?
A mio avviso, per riuscire ad ottenere (forse) tali valori di Ulim. richiesti dal DM del 2016 comprendendo anche i PT, occorrerebbe demolire l'edificio e ricostruirlo correggendo tutti i ponti termici ed in primis quelli strutturali.
Grazie a tutti quanti vorranno esprimersi in merito e buona domenica
ERSAX
#2 Inviato : domenica 8 novembre 2020 22:14:19
Grado: Classe F


Iscritto: 28/11/2013
Messaggi: 54
Località: monterosi (VT)
ma con il cappotto esterno non riesci a mitigare i ponti termici? e cmq il superbonus, non ricordo in quale faq, chiede semplicemte la U di parete trascurando i ponti termici (fore vuole far spendere soldi per candeggina!!!!)
Ale_InsertName
#3 Inviato : giovedì 12 novembre 2020 10:26:55
Grado: Classe NC

Iscritto: 11/11/2020
Messaggi: 7
Località: Udine
Per il Superbonus è richiesto il rispetto di tutte le leggi/normative vigenti in materia, tra cui c'è appunto il DM 26/6/2015. Quindi si, trasmittanza dei soli componenti nudi e crudi <0,23 (zona E) e al tempo stesso trasmittanza (MEDIA PESATA sui mq) di tutte le strutture opache verticali (stesso procedimento per orizzontali o inclinate) soggette a intervento <0,30 (zona E) che può eventualmente aumentare considerando i btr,u.
Detto questo la differenza tra 0,209 e 0,88 con l'aggiunta dei PT è un salto enorme.
Spero di non aver scritto castronerie, ma leggendo le circolari e dai quesiti inviati all'ANIT questo è il responso.
emanuelsa
#4 Inviato : giovedì 12 novembre 2020 16:16:25
Grado: classe D

Iscritto: 19/01/2015
Messaggi: 147
Località: (RN)
Concordo totalmente con l'ultimo messaggio
Utenti attivi che stanno consultando questa discussione
Guest
Salta a forum  
Non puoi creare nuove discussioni.
Non puoi rispondere nelle discussioni.
Non puoi cancellare i tuoi messaggi.
Non puoi modificare i tuoi messaggi.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi votare nei sondaggi.

Aermec S.p.A. - P. Iva: 00234050235
Engineered by: Multimedia Technology Department