studioviviani
  • studioviviani
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
10 anni fa
Chiedo se è possibile, e con quale procedura; immettere nel programma i valori di trasmittanza dichiarati dal posatore degli infissi evitando il calcolo.

Grazie
Geom.Melone
10 anni fa
una volta si faceva inserisci manuale ... non so se e cambiato... però mi smabra che dovresti inserire disgiuntamente valore telaio e valore vetri manualmente
mara888sp
10 anni fa
Anche adesso si fa inserisci manuale.
Molti sentono. Qualcuno ascolta. Pochi capiscono.
Michele Vignoli
10 anni fa
ok Mara.... si fa inserimento manuale.... ma tra gli infiniti numeri/parametri che si possono mettere manualmente .... per non perder tempo, quali sono quelli "minimi" per far funzionare il programma ?
ad esempio, bisogna sempre distinguere le 2 U di vetro e telaio ? o si può mettere direttamente U definitiva dichiarata dal costruttore ?
mara888sp
10 anni fa
Provare per credere.
Se gli manca qualche dato che gli serve il programma te lo dice.

Comunque basta pensare a cosa serve per il calcolo delle dispersioni, quindi? A x U?
- area del telaio e del vetro
- Uw

Ci ho messo 3 secondi cronometrati a fare la prova...

Molti sentono. Qualcuno ascolta. Pochi capiscono.
Geom.Melone
10 anni fa

Provare per credere.
Se gli manca qualche dato che gli serve il programma te lo dice.

Comunque basta pensare a cosa serve per il calcolo delle dispersioni, quindi? A x U?
- area del telaio e del vetro
- Uw

Ci ho messo 3 secondi cronometrati a fare la prova...

Messaggio originale di mara888sp:



l'unica pecca e che se poi si utilizza detto serrmaneto per il calcolo di un pt con l'abaco e probabile che chieda altre info
Michele Vignoli
10 anni fa
Si, infatti...., non per far polemica, ma per spirito costruttivo.... diamo per scontato che ogni termotecnico sappia A x U, ma ormai con tutti questi decreti "assurdi" il buon senso (metaforicamente il simplice AxU) è già andato a farsi benedire da anni. Parametri insulsi sono dietro ogni schermata ormai.
Questo per farvi capire che voi che fate il programma ne sapete i segreti.... ma da quest'altra parte della barricata (considerate pure l'assenza del manuale aggiornato, e qui vi capisco, d'altronde come si fa ad aggiornare il manuale ogni 4 mesi quando va bene?) a forza di "3 secondi per fare la prova" .... certi giorni si impazzisce.

sono certo che qualche altro utente mi capisce
studioviviani
  • studioviviani
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
10 anni fa
Mi associo a Michele e contemporaneamente ringrazio ancora (e sentitamente) lo staff.

Lo confesso: a volte (o spesso) preferiamo chiedere a chi per ruolo e compito ha probabilmente affrontato prima l'argomento anziché fare le prove sul campo, anche perché oggi diventa veramente difficile capire dove "ti porta" la procedura ed il software e quindi personalmente cerco sempre di avere un conforto qualificato.

Questo non toglie che per quanto mi è possibile provo a rifare tutti i calcoli in excel per "assorbire" adeguatamente procedure e calcoli, ma il tempo ...