Laura63
  • Laura63
  • 52% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
un giorno fa
Buongiorno, devo redigere un APE per un appartamento inserito in un edificio con 2 U.I., entrambe riscaldate da un'unica caldaia a pellet. L'altra U.I. è un'officina. Pensavo di inserire i dati dell'intero edificio in "nuovo edificio", i dati dell'appartamento in "nuova zona" e attivare "calcolo energetico per questa zona". E' corretto?
cherubino
un giorno fa
Buongiorno,
è una soluzione molto precisa che va benissimo.
L'alternativa per non mettere anche l'unità immobiliare confinante è inserire solo i dati dell'appartamento in questione e utilizzare per l'inserimento del generatore il metodo dei rendimenti precalcolati.
Le potenze vanno rapportate all'appartamento mentre i rendimenti naturalmente rimangono gli stessi.

Renè
  • Renè
  • 100% (Glorificato)
  • classe D
un giorno fa
Soluzione corretta, ma che potrebbe risultare "problematica" se la finalità del calcolo è
la determinazione dell'indice di prestazione energetica (APE). Più semplice e, ritengo, corretto
considerare l'appartamento autonomamente (con la proporzionale Potenza) e specificare
le caratteristiche (distribuzione, tipo di impianto, rendimenti...) nel menù "IMPIANTO".