Dovrebbero aumentare invece di diminuire, cosa potrebbe causare quest'errore?
        Messaggio originale di albertop:
     
 Il rendimento di emissione è tabellato ... se c'è errore è di inserimento del tipo di regolazione.
        
Messaggio originale di r.costa:
     
 Il tipo di regolazione inserita è identica sia nel calcolo per la situazione attuale, che nel calcolo con i futuri interventi.
In particolare ho inserito:
Calcolo termico annuo -> Calcolo automatico secondo prospetto 17
Sottosistema emissione  
Origine dati -> Prospetti 17/18
Terminali di erogazione - > Radiatori su parete esterna (con correzioni per parete esterna non isolata e per la     temperatura di mandata dell'acqua)
Sottosistema di regolazione
Origine dati -> Prospetto 20
Tipo regolazione -> Solo climatica (compensazione con sonda esterna)
    
        
    
        In questo modo ottengo dei rendimenti di distribuzione e di regolazione più bassi e di conseguenza anche quello globale.
Com'è possibile?
        Messaggio originale di albertop:
     
 Per il rendimento di distribuzione, il discorso è lungo e complesso; direi di verificare la 11300-2. 
Stai paragonando un rendimento con metodo "semplificato" ed un metodo analitico "Appendice A"? In questo caso è normale.
        
Messaggio originale di r.costa:
     
 Stesso discorso per la distribuzione, ho usato il metodo semplificato in entrambi i casi:
Modalità di funzionamento -> Riscaldamento
Origine dei dati del rendimento -> Valori da prospetto
Rendimento UNI/TS 11300-2:2008 6.6.3 
Tipo impianto -> Impianti centralizzati con montanti di distribuzione
Tipo isolamento -> Medio
Numero di piani -> 2
Tipo di distribuzione -> Montanti in traccia con isolamento leggero 
Fattori di correzione -> Radiatori a temperatura variabile
Ausiliari UNI/TS 11300-2:2008 6.7.3 
Tempo di attivazione -> Pompa sempre in funzione
Tipo di pompa -> A velocità costante
Calcolo potenza elettrica della pompa -> Inserimento manuale
Rendimenti stato attuale:
Rendimento di emissione, ηe	        %     	91,12 
Rendimento di regolazione, ηrg	        %     84,50 
Rendimento di distribuzione, ηd	        %	88,43 
Rendimento di generazione, ηH,gn	%	92,59 
Rendimento medio stagionale, ηg,H	%	63,04 
Rendimenti con interventi:
Rendimento di emissione, ηe	        %	92,70 
Rendimento di regolazione, ηrg	        %	80,21 
Rendimento di distribuzione, ηd          %	86,05 
Rendimento di generazione, ηH,gn	%	92,78 
Rendimento medio stagionale, ηg,H	%	59,36 
Diminuisce sia quello di regolazione che quello di distribuzione.
Ho ricontrollato tutti i dati inseriti e sono identici, anche perchè parto dal file della situazione attuale e inserisco solo i nuovi valori di trasmittanza.
Forse sono stato un pò prolisso, ma preferisco riportare più informazioni che ometterne qualcuna.
Ne approfitto per farvi i complimenti per il vostro lavoro.