simo85
  • simo85
  • 80.8% (Onorato)
  • Classe F Creatore della discussione
2 anni fa
Ciao a tutti,
ho un caso di edificio avente una stufa a gas come generatore riscaldamento (distribuzione aeraulica) e caldaia a gas per acs (distribuzione idronica).

Nella scheda tipo di distribuzione edificio di riferimento cosa va inserito, idronica o aeraulica? O mista?

Grazie
Ryder
  • Ryder
  • 60.2% (Amichevole)
  • Classe G
2 anni fa
Per l'edificio di riferimento viene richiesto il sistema di distribuzione per l'impianto di riscaldamento. Quindi ti sei già rispostə!
daniele2778
2 giorni fa
Buongiorno.
Sto redigendo un'APE per un'abitazione in cui c'è una caldaia per il riscaldamento (radiatori) e la produzione di acs ed uno split per il raffrescamento.
L'impianto di riscaldamento ha una distribuzione idronica;
Lo split, di fatto, non ha distribuzione ma potrebbe essere assimilato ad una distribuzione aeraulica.
Tutto ciò premesso, pensavo di indicare "Distribuzione mista" per l'edificio di riferimento: è corretto?
Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Cordiali saluti.

Ing. Daniele Scotton
cherubino
2 giorni fa
Forse la cosa migliore sarebbe chiedere un dato per ogni servizio e non uno per tutti i servizi.
Pensiamo ad una modifica in tal senso.
Nel frattempo penso che non ci sia una risposta giusta o sbagliata, valuti soprattutto l'incidenza degli impianti sul progetto.
franlafo
2 giorni fa
Visto che lo split lavora solo a freddo io metterei in edificio di riferimento la distribuzione idronica riferendo il tutto all'impianto con caldaia.
Poi lo split come impianto dedicato nella "zona" da lui servita solo con la spunta sul raffrescamento.
Renè
  • Renè
  • 100% (Glorificato)
  • classe D
un giorno fa

Visto che lo split lavora solo a freddo io metterei in edificio di riferimento la distribuzione idronica riferendo il tutto all'impianto con caldaia.
Poi lo split come impianto dedicato nella "zona" da lui servita solo con la spunta sul raffrescamento.

Postato in origine da: franlafo 


Condivido e sottoscrivo. E' l'interpetazione corretta .