Oltre ad Htr,adj dovresti verificare anche Hve,adj (ventilazione).
In ogni caso supponiamo, con i dati che hai esposto (volume 200x3,5) per un ricambio d'aria di 0,5 risulta Hve = 70 W/K.
In queste condizioni avresti una dispersione termica "di progetto" pari a (circa):
Q = (812 +70) * 25 = 22050 W
valore inferiore a quanto la caldaia è in grado di fornire.
Inoltre, devi considerare che il calcolo energetico tiene conto anche degli apporti gratuiti (solari + interni) e si riferisce al giorno centrale del mese sulle 24 ore. E' diverso dal carico termico di progetto pertanto è difficile dire che il generatore è sottodimensionato con il solo calcolo energetico (quando addirittura il programma segnala che il generatore è sottodimensionato si tratta di un plateale errore nell'inserimento dei dati).
Nel caso specifico guarda il dato al contrario: nel mese di gennaio il programma ti dice che l'energia termica utile richiesta è 12628463 Wh che significa:
Q = 12628463 / 744 = 16973 W
Come vedi, si tratta di quattro operazioni in croce ... Alla fine siamo ancora più lontani dalla potenza termica nominale del generatore. La morale: non si può verificare la potenza nominale del generatore attraverso il calcolo energetico mensile.
P.S.: perchè usi ancora la versione 1.57 (ok, non cambia molto nella versione CE però qualcosa c'è 😁 )
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti di questo sito. Grazie. Alberto.