Nuova versione MC 11300

E' da oggi disponibile la nuova versione 1.62 di MC 11300. E' possibile consultare l'elenco completo delle modifiche direttamente dall'interno del software in "Cronologia delle modifiche" (pulsante Info in alto a destra). Commentiamo brevemente le più rilevanti:

  • Gestione delle serre solari addossate (metodo UNI 13790 / UNI 11300-1:2014). La serra solare viene creata/gestita in modo pressoché identico alla zona non climatizzata. Dal lato locali riscaldati, in scambi termici per trasmissione, è disponibile il nuovo ambiente confinante di tipo "Serra solare".
  • Vengono ora calcolati gli apporti solari anche sulla parte opaca dei componenti trasparenti. Questo comporta un leggero aumento degli apporti gratuiti (o una diminuzione delle dispersioni complessive). Non si tratta comunque di variazioni rilevanti nei risultati finali.
  • Nella stampa dei componenti sono state rimosse le diciture "Interno" ed "Esterno" dall'immagine della stratigrafia. Si tratta di un "atto dovuto" dal momento che molti utenti si sono lamentati del loro utilizzo: per noi significa "verso" dei materiali nella stratigrafia mentre per molti utenti significa "giacitura" (un esempio per tutti: in un componente di tipo tramezzo, perché il programma scrive "Interno" ed "Esterno" dal momento che entrambi i lati sono "Interni"?). A questo punto, anziché discutere, abbiamo deciso di eliminare le diciture (come del resto fanno anche altri software).
  • Sono stati modificati i valori dei gradi giorno errati per alcune località.
  • Sistemati alcuni errori nell'importazione da MC Impianto e nell'acquisizione di file realizzati con versioni precedenti.

Segnalateci eventuali problemi utilizzando il modulo Contatti.

MC11300 in versione 1.59

In area download è disponibile la nuova versione 1.59 di MC 11300.

Poche le modifiche rispetto alla precedente, questa versione sistema alcuni errori emersi nella 1.58. Il più importante è nel calcolo del rendimento di distribuzione con metodo analitico (le perdite venivano sovrastimate). E’ stato implementato anche il calcolo della trasmittanza termica media secondo quanto richiesto dalla Regione Emilia-Romagna.

[Edit 23/06/2014] Per un errore emerso nella procedura di stampa (i valori dei cruscotti di Riscaldamento/Raffrescamento/ACS indicavano sempre zero anche se i valori erano corretti) la versione 1.59 è stata oggi sostituita dalla 1.60.

Nuova versione 1.58 per MC 11300

Da questo momento è ufficialmente disponibile per il download la nuova versione 1.58 di MC 11300. Segnaliamo immediatamente che la procedura d’installazione è realizzata con uno strumento diverso dalle precedenti; in ogni caso, l’operatività di installazione/disinstallazione rimane sostanzialmente identica.

Per quelli che non hanno intenzione di proseguire nella lettura (e anche per quelli che lo faranno): prima di procedere con l’installazione della versione 1.58, disinstallare qualunque versione di prova (quelle denominate RC distribuite ufficiosamente negli ultimi giorni). Sempre legato all’installazione (o meglio alla disinstallazione) è altresì consigliato di rimuovere anche la precedente versione 1.57 (ricordiamo che la disinstallazione elimina solo dati del software e nessun file utente). Prosegue...

Modifica Ve.net

La Regione Veneto ha modificato da oggi la procedura di importazione dei files .XML per l'acquisizione automatica delle dichiarazioni. I files generati con la versione 1.57 di MC 11300 non dovrebbero andare a buon fine.

Per la nuova modalità di acquisizione abbiamo preparato una modifica "al volo" che si può ottenere in due modi:

  • file eseguibile: indicare (eventualmente modificare) il percorso di installazione; é obbligatorio ottenere i diritti di amministratore.
  • file compresso: copiare l'eseguibile contenuto nel file compresso direttamente nella cartella interessata.

P.S.: Questa modifica è valida ovviamente solo per chi dispone di una versione PRO.

P.P.S.: Abbiamo preferito questa distribuzione "spartana" perché se avessimo distribuito una versione 1.58 con queste (poche) modifiche in data 01/04, chissà come si sarebbero scatenati gli utenti del forum. Patty in testa ...

Raccolta dati web per progetto MC11300

ape-online

Certificazione energetica in 10 minuti”. Questo era lo slogan utilizzato qualche tempo fa da una famosa software-house del settore. E questo è il sogno della maggior parte dei Certificatori; per quelli che conoscono ma soprattutto per quelli che meno conoscono l’argomento.

Non siamo comunque qui per abbattere le barriere del tempo e proporre un valore ancora più basso. In questi giorni stiamo sperimentando un nuovo servizio che può, a nostra intenzione, ridurre significativamente il tempo richiesto per la raccolta dei dati ai fini della Certificazione Energetica di un edificio. Prosegue...

Vieni a trovarci a MCE 2014

mce2014_11300

Anche per l’edizione 2014 di Mostra Convegno Expocomfort (Milano, dal 18 al 21 marzo) sarà disponibile presso Aermec (padiglione 22, stand K31-M32) un punto di incontro.

Nel corso della manifestazione sono previste dimostrazioni sul software per la certificazione energetica degli edifici denominato MC Impianti 11300 CE. Si tratta del famoso software sviluppato da Aermec per il calcolo del fabbisogno di energia primaria complessivamente richiesto per la climatizzazione di un edificio. Prosegue...

Corsi MC 11300 per il 2014

Anche in questi giorni siamo stati presi letteralmente d’assalto con richieste di adesioni o di informazioni sui corsi di formazione per MC 11300.

A dire il vero avevamo altresì eliminato tutti i riferimenti all’argomento. Le motivazioni di questo sono diverse ma ne ricordiamo solamente due:

  • ogni giorno di corso costa, in termini di tempo, più di due giorni uomo (un giorno di corso ed almeno uno di preparazione: partecipanti, chi viene, chi non viene, mail, telefonate, etc.); in questo periodo non abbiamo la disponibilità di tempo per fare questo
  • abbiamo iniziato la richiesta per l’ottenimento dei crediti formativi presso gli Enti competenti; crediamo non sia impossibile e pertanto potremo dare un servizio utile anche da altro punto di vista.

Detto questo, è molto probabile che dopo la prossima esposizione “Mostra Convegno 2014” di Milano riprenderemo la “normale” attività che comprende anche i corsi. Per l’inizio del prossimo mese inseriremo nel sito le prime date per il 2014.

PS: I corsi (e relative date) di Aermec per termotecnici/architetti  sono relativi all’argomento termotecnica. La partecipazione non farebbe sicuramente male ma, è sufficiente leggere, sono diversi.

Archivio mensile

Partners